Prenota
MENU
ita
RISERVA DELLO ZINGARO UNA NATURA CHE EMOZIONA

RISERVA DELLO ZINGARO: UNA NATURA CHE EMOZIONA

Riserva naturale protetta, percorribile tramite un sentiero di 8 km fra la montagna e il mare

La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, prima in Sicilia, è stata istituita nel 1981 dalla Regione Siciliana. È un’area protetta, visitabile a piedi tramite un percorso di 8 km fra la vegetazione incontaminata della macchia mediterranea, o accessibile via mare per mezzo di escursioni in barca. Il tratto di mare che include la Riserva dello Zingaro vi offrirà incontri emozionanti: soprattutto in primavera e in autunno non è raro incontrare uccelli e rapaci di specie rarissime in volo e capodogli e balene a largo.


La riserva ha due ingressi, uno a sud e uno a nord, che congiungono Scopello a San Vito Lo Capo. All’interno della riserva, oltre a godere dei paesaggi mozzafiato in bilico tra monte e sentieri a strapiombo sul mare, troverete il Museo Naturalistico, il Museo dell’intreccio della palma nana e delle altre piante utilizzate dai contadini per creare manufatti utili alla vita quotidiana, il Museo della Civiltà contadina, il Museo della Manna e il Museo delle attività del Mare. Un’occasione in più per conoscere la cultura contadina e marinara della Sicilia, indissolubilmente legata alle caratteristiche del territorio.


TREKKING ALLO ZINGARO


La riserva dello Zingaro è perfettamente fruibile da tutti, propone infatti tre percorsi di trekking di difficoltà differente: il primo corre lungo la costa da un limite all'altro della riserva, è il più frequentato e anche il meno impegnativo; il secondo, un po’ più faticoso, procede a zig zag sul territorio, incrociando la costa e le vette; mentre il terzo è riservato ai più sportivi, e praticamente attraversa tutto lo Zingaro dall'alto al basso.


Trattandosi di un’area protetta l’imperativo categorico è non sporcare, non inquinare, rispettare mare, terra e cielo. La rimozione dei rifiuti viene fatta con l’ausilio di asinelli montati da sacche di paglia intrecciate (le "coffe") su cui viene caricato il contenuto dei cestini distribuiti lungo il percorso.


Il mare della Riserva dello Zingaro è il paradiso degli amanti delle immersioni e dello snorkeling: le pareti rocciose, i fondali profondi, le grotte segrete sono un vero e proprio scrigno di flora, fauna e biodiversità. Per chi il mare lo vive in maniera meno avventurosa ci sono le piccole baie pavimentate da candidi ciottoli, bagnate da uno specchio d’acqua salata che durante il giorno si tinge di cangianti toni dal verde all’azzurro, sfoderando tutto il fascino della natura protagonista.

PrevNext
Maggio 2025
DoLuMaMeGioVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
X

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookies analitici e di marketing per pubblicità mirata e personalizzazione degli annunci. Per acconsentire all’installazione di tutte le categorie di cookie clicca su “Accetta tutti i cookie” mentre per selezionare specifiche categorie di cookie, clicca su "Seleziona i cookie"; mediante la “x” puoi invece chiudere il banner rifiutando l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Per riaprire il banner e modificare le preferenze, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.